Chi Siamo
La storia di una grande eccellenza
La storia di una grande eccellenza
Nata nel 1937, l’azienda della famiglia Franchi si è specializzata in un primo momento nella floricoltura, non trascurando mai l'importanza del vivaismo olivicolo. Tutto ha preso una svolta decisiva con il grande gelo del 1956, che ha devastato la maggior parte degli oliveti dell'Italia centrale. Proprio a partire dal bonsai di olivo, seguendo antiche tecniche tramandate da generazioni, Costantino Franchi ha intrapreso il coraggioso percorso di produrre bonsai in Italia, attività allora praticata su larga scala soltanto in terra giapponese e cinese.
Nel corso degli anni e dei numerosi viaggi in Cina, Taiwan e Giappone sono stati stabiliti rapporti di collaborazione tuttora operanti, e Costantino ha iniziato ad acquisire una serie di esemplari. Questi sono diventati nel tempo una collezione di bonsai unica nel suo genere. L’azienda Franchi Bonsai da oltre 40 anni è un punto di riferimento a livello internazionale per tutti gli appassionati di bonsai.
La lungimiranza di Costantino Franchi è stata quella di capire che, oltre a importare piante dall’estremo oriente, era possibile creare bonsai direttamente in Italia, con essenze italiane come l’olivo, la quercia, il melo, e tante altre. Ben presto Franchi Bonsai è diventata leader europeo nel settore, non solo relativamente alla produzione e commercializzazione, ma anche attraverso la creazione di una rivista e di un museo, nonché l’organizzazione di importanti eventi a cui nel tempo hanno preso parte alcuni dei più importanti maestri giapponesi del settore.
1937 |
Costituzione azienda vivaistica Franchi
|
1980 |
Avvio produzione bonsai
|
1998 |
Primo europeo ammesso ad esporre un esemplare bonsai alla Manifestazione giapponese di rilevanza internazionale Kokufu-Ten..
|
1975 |
Inizio coltivazione olivi in vaso
|
1992 |
Inaugurazione collezione esemplari e punto vendita attualmente esistente
|
2023 |
Acquisizione dell’azienda da parte di Giorgio Tesi Group
|
Giorgio Tesi Group nel 2023 ha acquisito Franchi Bonsai. Fin da subito è iniziato un progetto di rilancio e di consolidamento del brand, che guarda con grande attenzione allo sviluppo di future strategie commerciali sia in Italia che nel mondo.
All’interno dello showroom, nella sede storica di Franchi Bonsai a Pescia (Pistoia), si trova un vasto assortimento di prodotti: accanto alle essenze autoctone coltivate in proprio, si possono trovare specie esotiche di provenienza giapponese e cinese. Oltre a vasi, attrezzi e accessori specifici per la cura e la manutenzione dei bonsai.
Nel vivaio, di circa 4 ettari di superficie, grazie al sapiente lavoro di personale specializzato e Maestri bonsai, vengono invece coltivate con grande cura le piante destinate a trasformarsi, dopo lunghi anni di lavorazione, in veri e propri bonsai.
Nel 2023 Franchi Bonsai è entrata a far parte di Giorgio Tesi Group, azienda leader a livello europeo nel vivaismo di piante ornamentali ed immediatamente è iniziato un progetto di rilancio e di consolidamento del brand, che guarda con grande attenzione allo sviluppo di future strategie commerciali sia in Italia che nel Mondo.