Il Museo del Bonsai al Naturart Village
Pubblicato 11 February 2025
Un elemento distintivo dell’azienda Franchi è sicuramente il Museo del Bonsai, creato nel 1992 da Costantino Franchi e molto apprezzato dal pubblico che nel corso degli anni l’ha visitato. Il museo - che ospita esemplari unici, di età compresa tra i 60 e i 250 anni - si compone di circa 50 Bonsai, tra i quali uno dei più importanti è un ULMUS PARVIFOLIA, essenza cinese di ben 250 anni. Tra le varie specie rappresentate ci sono sia bonsai giapponesi che Italiani, con la presenza di piante di cipresso, pino silvestre, cedro e soprattutto di olivo.
Attualmente il Museo è chiuso e i Bonsai che ne fanno parte si trovano all’interno della sede di Franchi Bonsai a Pescia, in attesa di essere trasferiti al NaturArt Village, il nuovo centro realizzato da Giorgio Tesi Group che a breve aprirà i battenti in Via Toscana, tra Pistoia e Agliana. Un luogo unico nel suo genere, aperto a tutti, che riassumerà al suo interno i valori e le passioni che Giorgio Tesi Group ha espresso nei suoi primi 50 anni di attività. Al suo interno ci saranno lo show room aziendale Giorgio Tesi, l’esposizione- -appunto-- degli esemplari unici di Bonsai, un meraviglioso roseto, un bellissimo parco, un’area food con eccellenze gastronomiche toscane e un’area convegni animata da eventi legati allo sport, al vivaismo e alla cultura.


