News

L'importanza dei vasi per i bonsai: non solo estetica, ma salute e crescita

Pubblicato 24 March 2025

L'importanza dei vasi per i bonsai: non solo estetica, ma salute e crescita

Quando pensiamo a un bonsai, è facile immaginare la sua forma elegante, le foglie curate e i rami disposti con attenzione. Tuttavia, c'è un elemento che spesso viene trascurato: il vaso.

Sicuramente il vaso è un elemento estetico per il bonsai, quell’accessorio che completa l’armonia e la bellezza della pianta stessa. Tuttavia, non si possono scegliere dei vasi commerciali qualunque e di qualsiasi materiale, perché si potrebbe compromettere la salute del bonsai.

In questo articolo, vedremo insieme perché i vasi sono così importanti per i bonsai e come scegliere quello giusto, tenendo sempre presente che un bonsai in salute parte da una buona base… letteralmente!

1. Il vaso non è solo un contenitore: le sue funzioni fondamentali

Il vaso per il bonsai è, prima di tutto, una "casa" per le radici. Le radici sono essenziali per l'assorbimento di acqua, minerali e ossigeno, e un vaso adatto deve permettere loro di svilupparsi in modo sano. Questo significa che il vaso deve garantire un corretto drenaggio, evitare il ristagno di acqua e favorire una buona aereazione del terreno. Se il vaso non è progettato correttamente, può compromettere il sistema radicale, causare marciume o, al contrario, disidratazione.

Un altro aspetto fondamentale riguarda lo spazio: un vaso troppo grande permetterebbe alle radici di espandersi troppo velocemente, mentre un vaso troppo piccolo limiterebbe lo sviluppo, portando la pianta a soffrire.

2. Drenaggio: un aspetto cruciale

Il drenaggio è uno degli aspetti più importanti da considerare quando si sceglie un vaso. I bonsai, infatti, non amano l'acqua in eccesso e il ristagno d’acqua può facilmente portare alla marcescenza delle radici. Un buon vaso per bonsai ha uno o più fori di drenaggio sul fondo, che consentono all’acqua in eccesso di defluire rapidamente, mantenendo il terreno giusto per la pianta.

I vasi in ceramica di alta qualità, per esempio, spesso sono progettati con fori ben distribuiti che permettono un'ottima gestione del drenaggio. È anche importante che il terreno sia ben aerato, per garantire che le radici ricevano l'ossigeno di cui hanno bisogno per crescere forti e sane.

3. Materiale del vaso: importante per il microclima delle radici

Il materiale più comune ed efficace per i bonsai è sicuramente il gres, perché consente un buon drenaggio e permette al terreno di respirare. La sua porosità aiuta a mantenere le temperature ottimali per la salute della pianta.

Per concludere…

Puoi scegliere il tuo vaso anche solo per un fattore estetico, purché sia un vaso progettato per il bonsai. Una volta che ti sarai accertato che il vaso è conforme alle necessità della tua pianta, potrai sbizzarrirti scegliendolo della forma e colore che più preferisci.

Il nostro e-commerce ospita una vasta gamma di vasi e se avrai bisogno di supporto per la scelta, il nostro Team sarà sempre a disposizione!  

https://www.franchibonsai.it/it/shop/vasi

Share