|

Esposizione
Per le sue origini tropicali viene definita bonsai da interno e necessita di una fonte di luce vicina (ideale sarebbe posizionarla a circa un metro da una finestra) e di una temperatura mai inferiore ai 14°-15°C.
In inverno, ogni 15/20 giorni, è consigliato girare la pianta in modo che ogni sua parte riceva luce. Sempre in inverno disporre sotto il bonsai un sottovaso con 1 o 2 dita di acqua, che evaporando creerà umidità alla chioma, facendo attenzione che il vaso sia collocato sopra il livello dell’acqua. Dalla primavera inoltrata la pianta può essere posizionata in giardino o su un terrazzo purché non sia esposta direttamente ai raggi solari, per poi essere rimessa a riparo appena le temperature abbassano.
|
|

Annaffiatura
Per le sue origini tropicali viene definita bonsai da interno e necessita di una fonte di luce vicina (ideale sarebbe posizionarla a circa un metro da una finestra) e di una temperatura mai inferiore ai 14°-15°C.
In inverno, ogni 15/20 giorni, è consigliato girare la pianta in modo che ogni sua parte riceva luce. Sempre in inverno disporre sotto il bonsai un sottovaso con 1 o 2 dita di acqua, che evaporando creerà umidità alla chioma, facendo attenzione che il vaso sia collocato sopra il livello dell’acqua. Dalla primavera inoltrata la pianta può essere posizionata in giardino o su un terrazzo purché non sia esposta direttamente ai raggi solari, per poi essere rimessa a riparo appena le temperature abbassano.
|
|

Potatura
Il periodo ideale per potare la Carmona e l’inizio della primavera, quando crescono i nuovi germogli. Una potatura accurata farà sviluppare una migliore struttura dei rami. Quando i nuovi rami avranno sviluppato almeno 6/8 foglie, potare il ramo lasciandone soltanto 2.
|
|

Rinvaso
Il rinvaso è consigliato ogni due / tre anni a fine inverno e, a seconda della crescita della pianta, potrebbe essere necessario passare ad un vaso di dimensioni più grandi.
|
|

Concimazione
Per la concimazione è utile aspettare la ripresa vegetativa (marzo / aprile) e procedere fino all’autunno evitando i mesi più caldi. Poiché ha radici sensibili è consigliato l’utilizzo di un concime organico solido seguendo le indicazioni di uso riportate sul prodotto.
|